Gli Organi di Aletheiassociati

L’Assemblea dei Soci

E’ il massimo organo deliberante e vi partecipano tutti i soci. L’Assemblea si può riunire in sede ordinaria (ad esempio per approvare il programma delle attività) o in sede straordinaria (per modificare lo statuto, il regolamento interno ecc.).

Il Consiglio Direttivo Nazionale

E’ il massimo organo di direzione ed è eletto dall’Assemblea dei Soci. Oltre alle numerose funzioni amministrative, il Consiglio Nazionale, determina le linee programmatiche, traccia la strada e le strategie al fine di conseguire gli scopi dell’associazione.

– I membri sono:

Il Presidente Nazionale

– Avv. Iovane Claudio –

E’ il rappresentante dell’Associazione, ne vigila e cura il buon funzionamento. Assicura lo sviluppo di una visione prospettica, indicando di volta in volta le azioni utili alla realizzazione degli obiettivi.

Il Vicepresidente Nazionale

– Dott.ssa Eleonora Zucchetti, Psicologa, Coordinatrice Genitoriale –

Collabora con il Presidente e lo sostituisce in caso di impedimento.

Il Segretario

– Avv. Paola Rescigno –

Collabora con il Presidente ed il Vicepresidente. Mantiene i contatti e rapporti fra i diversi organi centrali e periferici, si occupa in varie forme della buona riuscita e documentazione delle riunioni.

Il Tesoriere

– Avv. Attilia Feleppa –

Si occupa della contabilità, dei registri e dei bilanci dell’Associazione.

Il Coordinatore Nazionale

– Dott.ssa Rosj Guido, Psicologa, Psicoterapeuta –

E’ la figura che gestisce i rapporti tra il Consiglio Direttivo Nazionale e i referenti di ciascuna Sezione Distrettuale. Svolge un ruolo di coordinamento e supporto delle Sezioni dislocate sul territorio. Rende partecipe il Consiglio Nazionale delle peculiarità territoriali rilevate e predispone annualmente le linee programmatiche relative a convegni, congressi e corsi di formazione.

I Presidenti delle Sezioni distrettuali o territoriali

Sono i rappresentanti delle Sezioni e sono i garanti delle attività associative svolte per conto e in nome di dell’associazione e nel rispetto delle strategie ufficiali decise a livello nazionale.

Componenti

– Avv. Sonia Ranieri

– Avv. Anna Forte

Il Comitato Tecnico Scientifico

Prof.ssa Marzia Rossi

Prof. Pasquale Peluso

E’ l’organo dell’Associazione deputato allo studio, alla ricerca e all’elaborazione di tematiche tecnico-scientifiche di tutela e di supporto della persona e della famiglia. Stimola e promuove dibattiti e progetti di riforma più rispondenti ai principi consolidati in letteratura, nonché all’evoluzione della legislazione famigliare e minorile per una più autentica interpretazione e corretta applicazione giurisprudenziale secondo la normativa nazionale e sovranazionale di riferimento.

Pianifica e coordina l’annuale piano degli eventi formativi nazionali e distrettuali; cura le pubblicazioni e le modalità di divulgazione.

Collegio dei Probiviri

– Avv. Assunta Torino Presidente

– Avv. Giuseppina Viviano Componente

– Avv. Annamaria Giordano Componente

Il collegio decide sulle controversie insorte fra gli organi dell’associazione, e fra l’associzione ed i soci. Vigila sull’osservanza delle norme statutarie.

Sezioni Distrettuali e Territoriali

Le Sezioni sono autonome nel gestire le attività territoriali nel rispetto dello statuto, del regolamento, del codice etico e delle linee programmatiche stabilite dal coordinamento nazionale.

Le sezioni devono curare la formazione professionale dei propri soci e devono promuovere ed organizzare eventi di aggiornamento e formazione a livello locale anche in collegamento con le altre sezioni territoriali ed altre associazioni aventi finalità similari

Ogni Sezione Distrettuale e Territoriale è composta dall’Assemblea dei soci, dal Consiglio direttivo distrettuale o territoriale e dal Presidente della Sezione.

Per ogni approfondimento sugli organi di AletheiAssociati si rimanda alla lettura dello statuto.